Quante volte ti è capitato di ricevere chiamate da numeri sconosciuti, spesso nei momenti meno opportuni?

Magari stai lavorando, sei a cena con la famiglia o ti stai godendo un momento di relax e… DRIN DRIN 

 “Buongiorno, la contatto per una straordinaria offerta sulla sua bolletta luce e gas…”
“Le presentiamo un’imperdibile opportunità per il suo conto corrente…”
“Ha qualche minuto per una breve indagine di mercato?”

Se queste situazioni ti suonano familiari, non sei il solo. Il telemarketing aggressivo è un problema diffuso che infastidisce milioni di italiani ogni giorno.

Ma sapevi che esiste un modo per bloccare queste chiamate (almeno sulla carta)?

Dal 27 luglio 2022, il Registro delle Opposizioni ha finalmente esteso il blocco delle telefonate pubblicitarie anche ai numeri di cellulare, permettendo ai consumatori di proteggere la propria privacy in modo ancora più efficace.

Cosa significa questo?

Ma come si fa ad iscriversi?

In questo articolo ti spiegheremo passo dopo passo come iscrivere il tuo numero al Registro delle Opposizioni.

  1. Primo Step: Inserisci i Tuoi Dati

Vai al sito ufficiale: https://cittadino.registrodelleopposizioni.it

Scegli tra:

Inserisci i tuoi dati: Numero/i di telefono da iscrivere e indirizzo email per ricevere la conferma.

Dopo aver compilato i dati, accetta i consensi e prosegui.

2️. Secondo Step: verifica del numero di telefono

Per confermare la proprietà dell’utenza, dovrai effettuare una chiamata dal numero che desideri iscrivere, ovvero dovrai chiamare il numero 06 4298 6415 dal telefono che stai registrando.. Quindi se hai più numeri, dovrai ripetere la chiamata per ciascuno.

Attenzione: devi chiamare entro 5 minuti dopo aver inserito il numero nel form. Non ti risponderà nessuno, ma il sistema registrerà la chiamata e validerà il numero.

Al termine della chiamata se il numero è stato verificato correttamente, vedrai la scritta “Verificato” accanto al tuo numero.

3️. Terzo Step: scegli a quale registro iscriverti

Seleziona l’opzione desiderata:

Per i numeri mobili devi selezionare il Registro Telefonico.

Cosa succede dopo l’iscrizione?

Una volta terminata l’iscrizione la stessa sarà gestita dal sistema entro 24 ore. Riceverai un codice di conferma, valido per 90 giorni, che ti permetterà di gestire la tua iscrizione in futuro nei casi di:

  1. Rinnovo: puoi aggiornare la registrazione per revocare nuovi consensi pubblicitari.
  2. Revoca selettiva: puoi scegliere quali aziende possono ancora contattarti.
  3. Cancellazione: rimuove il numero dal Registro, permettendo nuovamente le chiamate nel caso volessi aggiornare o rimuovere l’iscrizione.

Trascorsi 15 giorni gli operatori di telemarketing saranno obbligati a non contattarti più.

Cosa fare se continui a ricevere chiamate indesiderate?

Se dopo 15 giorni dall’iscrizione continui a ricevere chiamate pubblicitarie indesiderate, puoi denunciare il call center o l’azienda responsabile al Garante per la Protezione dei Dati Personali dal sito www.garanteprivacy.it. 

Le aziende che violano la legge rischiano multe fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del loro fatturato!

Proteggi le tue utenze con WeGroup!

Le chiamate commerciali indesiderate e le truffe sui contratti di luce e gas sono all’ordine del giorno.

Non possiamo garantirti che smetterai di ricevere telefonate indesiderate – perché non abbiamo il controllo su chi ti contatta.

Possiamo però offrirti supporto e assistenza per negoziare al tuo posto proposte vantaggiose e senza costi nascosti.

Con WeGroup:

Non lasciare che il marketing aggressivo decida per te!
Unisciti a WeGroup e ottieni una consulenza trasparente e affidabile per le tue utenze! 

Scopri di più sui nostri gruppi di acquisto!