COMUNICATO STAMPA – 4 giugno 2025
ALLARME RIGUARDA ORA BOLLETTE DELLA LUCE: CON ARRIVO DEL CALDO PREZZI ENERGIA ELETTRICA IN RIALZO
Dalle tariffe del gas sostanzialmente stabili a maggio per effetto dell’aggiornamento deciso oggi da Arera i vantaggi per gli utenti vulnerabili sono irrisori, in quanto i consumi di gas delle famiglie sono i più bassi dell’anno, in virtù dello spegnimento in tutta Italia dei caloriferi. Lo afferma Consumerismo No Profit, che lancia invece l’allarme sulle prossime bollette della luce, considerati i rialzi delle quotazioni dell’energia elettrica.
“Della stazionarietà del gas gli utenti beneficeranno ben poco, e gli effetti sulle tasche dei consumatori non saranno avvertibili – spiega il presidente Luigi Gabriele – Il vero allarme, infatti, riguarda le bollette della luce: con l’arrivo dell’estate e l’accensione di ventilatori e condizionatori in tutta Europa, il prezzo dell’energia elettrica sui mercati rischia di subire fortissimi rialzi, con effetti diretti sulla fattura della luce degli italiani.
Già in questa ultima settimana i dati del Gme attestano prezzi dell’elettricità in aumento. Questo è il momento dell’anno in cui gli utenti devono prestare massima attenzione alle proprie condizioni contrattuali e alle offerte dei vari operatori”.
Proprio per aiutare le famiglie a difendersi dai rialzi delle bollette elettriche, Consumerismo ha lanciato assieme a WeGroup.it un apposito gruppo di acquisto su luce e gas (https://www.wegroup.it/) che scadrà il prossimo 30 giugno, e che permetterà agli utenti che aderiranno non solo di risparmiare il 20% sulle bollette energetiche, ma anche di ottenere le migliori condizioni contrattuali dagli operatori che parteciperanno all’asta, e quindi oltre al risparmio essere soprattutto tutelati da contratti luce con condizioni capestro.